Anche quest’anno (per la quinta volta!), siamo stati in Giappone
dal 13 al 22 Ottobre, per effettuare la nostra personale selezione delle koi che importeremo in Italia per la nuova stagione.
Questo è il report del nostro diario di viaggio live dove troverete foto e video dei pesci selezionati giorno per giorno.
PRIMO GIORNO DI SELEZIONE – Lunedì 14/10/2019
Siamo finalmente arrivati in Giappone!
Questa è infatti la notizia più importante della giornata perché, a causa del tifone Hagibis che si è abbattuto in questi giorni sulla terra nipponica, sono stati cancellati più di 16.000 voli e lasciati a terra più di 100.000 passeggeri.
A noi tutto sommato è andata bene, ce la siamo cavata con “sole” 10 ore di ritardo e una notte insonne passata all’interno dell’aeroporto di Mosca.
Tuttavia il nostro viaggio non finisce mai a Tokyo, dobbiamo prendere il treno superveloce Shinkansen per raggiungere l’area di Niigata…
Decidiamo di partire di prima mattina in modo da essere operativi nell’area di Niigata verso le 10:30….
Appena arriviamo a Nagaoka saliamo subito in macchina e ci dirigiamo verso gli allevatori delle nostre amate koi. Il primo breeder che visitiamo di questa spedizione 2019 è Ikarashi Ozumi.
L’anno scorso da questo allevatore eravamo riusciti a mettere insieme un bel box di Goshiki e Doitsu di diverse varietà, e siccome quest’anno abbiamo diverse richieste, la speranza è di trovare qualcosa che possa fare al caso dei nostri clienti. All’interno dell’allevamento, anche se vediamo qualche pezzo interessante, le vasche sono ancora semi vuote quindi decidiamo di prendere accordi con l’allevatore per una seconda visita nei prossimi giorni quando avrà raccolto più pesci dai laghi di accrescimento.
Visto che siamo di zona ci fermiamo subito da Kase, un top breeder per quanto riguarda Showa, Shiro Utsuri e Doitsu in genere.
Quest’anno questo allevatore ha notevolmente ampliato la sua struttura, a conferma del fatto che le sue koi sono molto richieste infatti anche qui troviamo le vasche semi vuote ma strappiamo la promessa di partecipare ad un suo harvest nei prossimi giorni.
In questa zona ha sede anche NNBC dell’allevatore Katsumi, uno degli sfortunati allevatori che l’anno scorso sono stati colpiti dal KHV…
In queste zone la gente si da molto da fare e c’è grande solidarietà per rimettere in piedi le attività e ricominciare a lavorare.
Inoltre, i severi controlli sanitari a cui sono sottoposti questi allevatori, impone loro dei protocolli molto rigidi onde per cui, con un pizzico di curiosità, entriamo a guardare qual’è la situazione.
Quello che vediamo sono pesci di ottima qualità in gran forma, sia nelle vasche riscaldate all’interno della struttura, sia nelle vasche esterne.
Decidiamo di dare un’occhiata anche alle tosai che l’anno scorso sono state la fonte dei problemi. Con questo video pensiamo proprio e speriamo di togliere qualsiasi dubbio sullo stato di salute di queste koi…
E’ quasi ora di pranzo e decidiamo di non fermarci a lungo.
Prendiamo qualcosa al volo e ci dirigiamo verso il nostro amico Maruhiro.
Quì l’accoglienza è sempre spettacolare e folcloristica con Hironori san e sua moglie Saori sempre felici e col sorriso sulle labbra.
Anche qui qualche pesce interessante c’è ma da questo allevatore si trovano pesci nuovi tutti i giorni quindi decidiamo di continuare a vedere qual’è la situazione e cosa offrono gli altri allevatori qui in giro.Passiamo quindi in serie da Torazo, Otsuka, Conias (Hiroi), Shinoda, Oofuchi, e Kokai ma non troviamo ancora nulla che fa al caso nostro.
Si sta facendo sera e arriviamo da un allevatore per noi nuovo, che alleva esclusivamente Sanke e Tancho Sanke…
Le sue koi di 2 anni misurano più di 50 cm e il body è veramente possente.
Rimaniamo d’accordo con l’allevatore che andremo a trovarlo prossimamente per vedere se riusciamo a selezionare qualcosa…
Per la serie “non solo koi”, girando per l’aerea di Niigata a volte capita di imbattersi anche altre tipologie di oggetti giapponesi e infatti veniamo attirati subito da questi bonsai che crediamo meritino una foto dettagliata…
Anche qui vediamo dei pezzi molto interessanti e ci diamo appuntamento con l’allevatore per un futuro appuntamento quando avrà un po’ più di “materiale” da sottoporre alla nostra attenzione.
Ormai è veramente buio e, visto che siamo di strada, decidiamo di fare uno stop da Yoshiyuki Hirasawa o comunemente conosciuto come Marusei.
Contrariamente agli anni precedenti, notiamo che le vasche delle nisai sono quasi piene ma, purtroppo per noi, la luce naturale non ci permette di selezionare nulla onde evitare di avere falsi “abbagli” con i colori delle koi.
Oggi abbiamo visitato ben 12 allevamenti ed, essendo il primo giorno, lo abbiamo dedicato all’esplorazione preventiva. Crediamo che prima di acquistare delle koi di alta qualità o meno, sia sempre buona norma vedere che possibilità ci sono soprattutto sotto il rapporto qualità-prezzo!
Abbiamo davanti 10 giorni per poter selezionare le migliori koi da offrire ai nostri clienti… A DOMANI!!!
SECONDO GIORNO DI SELEZIONE – Martedì 15/10/2019
Oggi la giornata inizia esattamente da dove era finita ieri.
Ci eravamo lasciati con la visita da Hirasawa (Marusei) dove avevamo avvistato alcune koi interessanti. Decidiamo di partire molto presto in modo da essere i primi a pescare dalle vasche delle nisai.
Non perdiamo tempo, appena arriviamo prendiamo subito in mano il retino e mettiamo insieme il nostro primo box di questa selezione!
SHOWA, MIZUHO OGON, TANCHO KOHAKU, MUKASHI DOITSU, HI UTSURI, YAMABUKI
Nonostante abbiamo impiegato molto tempo per individuare questi esemplari in 2 vasche contenenti qualche migliaio di pesci, siamo molto soddisfatti di aver rotto il ghiaccio, anche perché il rapporto qualità-prezzo di queste koi è davvero molto buono.
Salutiamo la koi farm di Yoshiyuki e, visto che siamo in zona, ci fermiamo da Miyatora.
Negli ultimi anni questo allevatore sta proponendo delle koi di 2 anni veramente molto interessanti, con misure che partono dai 45 cm e con una body line veramente possente.
Al momento non troviamo però la qualità che ci soddisfa e decidiamo di proseguire per visitare altri allevamenti che non abbiamo visto ieri.
Ci fermiamo quindi in successione da Tsuna e Marusaka…
In entrambe le farm i rispettivi allevatori non sono presenti, quindi decidiamo di andare a pranzo perché nel primo pomeriggio abbiamo appuntamento con Yamazaki, un allevatore a cui siamo molto affezionati.
Manabu san negli anni ci ha sempre offerto koi di molte varietà a prezzi molto interessanti, sia sulle nisai che sulle sansai e, anche questa volta, ha ricambiato la nostra fiducia!
Questa la nostra selezione…
KARASHIGOI DOITSU, KIN MATSUBA, SANKE DOITSU, PLATINA GINRIN, BUTTERFLY
Anche quest’anno siamo riusciti a portare a casa qualche koi butterfly o comunemente dette “pinne a velo”, in quanto questa tipologia è difficilmente reperibile nell’area di Niigata. Abbiamo altre richieste da soddisfare in merito e speriamo di soddisfarle entro la fine della nostra selezione.
La nostra prossima tappa è NND.
Appena arriviamo, notiamo che stanno scaricando delle koi appena raccolte dai laghi di accrescimento. Questi esemplari hanno 2 anni di vita e vedere delle dimensioni così importanti fa capire subito su che standard qualitativo si attesta questo allevatore…
Questo allevatore produce principalmente Go Sanke e Shiro Utsuri, però nelle sue vasche si possono vedere anche qualche Yamabuki.
Per capire di cosa stiamo parlando, vogliamo offrirvi questo video tour…
Come più volte abbiamo detto in passato e vogliamo ribadirlo ancora, è che il sinonimo di qualità significa, o meglio implica, un prezzo importante.
Al momento, non abbiamo richieste per questa fascia di koi, onde per cui decidiamo di non pescare nulla.
Rimane il tempo per visitare un’ultima koi farm ovvero quella di Odakan.
Questo non è un vero e proprio allevatore perché in realtà acquista avannotti e tosai da altri breeders e fa unicamente accrescimenti.
All’interno ci sono dei pesci veramente molto belli ma il prezzo richiesto già per la prima fascia di grandezza rende l’acquisto ingiustificato.
Per oggi è tutto, domani abbiamo in serbo un ikeage (ovvero una raccolta dai laghi di accrescimento) con Kase su koi sansai (3 anni) e Yonsai (4 anni).
Ci aspettiamo quindi di abbracciare pesci dai 50/55 cm su…
NON VEDIAMO L’ORA!
TERZO GIORNO DI SELEZIONE – Mercoledì 16/10/2019
Come vi avevamo anticipato ieri, stamattina abbiamo appuntamento con l’allevatore Kase per assistere a ciò che tutti gli appassionati di koi sognano di vedere almeno una volta nella vita, ovvero un harvest!
Abbiamo passato la notte quasi insonni nell’attesa che arrivasse questo momento e con la paura che non suonasse la sveglia ma, fortunatamente,
CI SIAMO!
Parola dunque alle immagini…
A volte immagini e video parlano da sole e sicuramente questo allevatore con le sue Showa e Goshiki non fa eccezione.
A malincuore dobbiamo separarci da questi favolosi esemplari per proseguire il nostro tour alla ricerca delle koi richiesteci dai nostri clienti.
Tentiamo quindi la fortuna prima da Ikarashi Ozumi e poi da Abe.
Appena arriviamo da Abe ci illuminiamo perché vediamo l’allevatore intento a selezionare e fotografare i pesci.
La nostra idea che siano pesci appena arrivati nella koi farm dalla raccolta nei laghi di accrescimento viene però subito smentita dallo stesso allevatore che ci spiega che sono pesci destinati all’asta che si terrà i primi giorni di Novembre. Anche qui dobbiamo purtroppo desistere.
In altre occasioni vi avevamo fatto vedere come molte volte, nonostante l’idea generalizzata che i giapponesi siano ordinati e rigorosi, negli allevamenti si può trova il caos più totale.
Anche oggi cogliamo l’occasione per ribadirlo con questa foto…
Dopo una rapida visita a Odakan, andiamo a pranzo e, davanti ad un ottimo piatto di ramen accompagnato da ravioli gyoza, facciamo il punto della situazione. Purtroppo quest’anno quasi tutti gli allevatori a causa del tifone Hagibis che si è abbattuto sul Giappone, hanno ritardato lo svuotamento dei mud pond e di conseguenza le vasche degli allevamenti sono quasi vuote.
La richiesta di koi è alta e di conseguenza lievitano anche i prezzi e, rispetto all’anno scorso, la quotazione dello Yen è salita del 10%!
Ciò nonostante non ci abbattiamo e continuiamo a cercare.
In serie visitiamo Kaneko, Kanno e Yagenji…
Purtroppo anche da questi allevatori non troviamo nulla che faccia al caso nostro. Il problema principale è che la qualità delle koi proposte non è all’altezza del prezzo richiesto soprattutto per un mercato esigente come quello italiano. Visiteremo comunque ancora queste farm prima della fine del nostro viaggio nella speranza di trovare qualcosa per noi.
Siamo nell’area di Yamakoshi e da queste montagne si può godere di panorami pazzeschi con vista diretta sui mud mond…
Passiamo quindi in rassegna una serie di koi farm della zona ovvero Marusada, Maruyju, Nagashima, Marukyu e Aoki Masaki ma la situazione che troviamo è la stessa rispetto agli altri allevatori.
Sulla strada del ritorno ci fermiamo dall’immancabile Maruhiro per vedere se ha portato qualche nuovo pesce rispetto a 2 giorni fa e con grande sorpresa riusciamo a selezionare 5 pezzi molto interessanti!
CHAGOI GINRIN – BENIGOI GINRIN – SHUSUI
Nella difficoltà generale di reperire koi di buon livello al giusto prezzo, siamo contenti di aver soddisfatto alcune richieste che avevamo.
Tuttavia non ci adagiamo sugli allori, DOMANI E’ UN ALTRO GIORNO!
QUARTO GIORNO DI SELEZIONE – Giovedì 17/10/2019
Ohayoo gozaimasu Niigata!
Stamattina si parte molto presto, ci aspetta un viaggio di un’ora e mezza per raggiungere una koi farm che si trova a sud rispetto alle montagne di Yamakoshi, in un’area costiera dove trovare allevamenti di koi non è proprio così frequente, il nome di questo breeder è Nagoshi.
Questo allevatore è specializzato in Go Sanke, in particolar modo Kohaku, Tancho Kohaku, Sanke e in Shiro Utsuri. All’interno delle sue vasche però si possono trovare anche Asagi, Yamabuki, Benigoi e qualche Kawarigoi.
La vasca è immensa e molto profonda e, anche se questi pesci per la maggior parte sono più di 40/45 cm, vederli, inseguirli e prenderli è quasi un’impresa. La qualità però è veramente notevole, i colori sono molto intensi e le body line veramente possenti. Inoltre il prezzo a cui ci vengono proposte equivale ad un’offerta irrinunciabile.
Selezioniamo in totale 5 pesci, 3 maschi e 2 femmine…
SANKE – KOHAKU (Maschi)
KOHAKU (Femmina)
TANCHO KOHAKU (Femmina)
Abbiamo impiegato tutta la mattinata per selezionare questi 5 esemplari ma crediamo che ne sia valsa proprio la pena! Siamo proprio orgogliosi di poter offrire ai nostri clienti delle Go Sanke di questa qualità…
Al nostro rientro nell’area di Niigata facciamo visita in sequenza a Sakazume, Shinoda, Hiroi (Conias), Izumiya e Hirasawa (Seitaro).
Abbiamo appuntamento però con un allevatore che produce unicamente Sanke di alta qualità e di cui non possiamo rivelare il nome perché la nostra agenzia ci ha espressamente richiesto di non pubblicizzarlo, che ha appena finito di fare una raccolta dai laghi di accrescimento.
All’interno della vasca ci sono pesci stupendi, tuttavia decidiamo di puntare su una koi che non metteremo in vendita ma che porteremo in Italia per farla crescere e aspettare che sviluppi il nero…
Prima di andarcene via chiediamo all’allevatore di mostrarci la vasca dove tiene gli esemplari più grandi e prestigiosi. Quando ci spalanca le porte della struttura rimaniamo a dir poco sbalorditi da quello che vediamo!
La qualità di questi pesci di 5 e 6 anni è veramente qualcosa di sbalorditivo.
Gli chiediamo dunque di mostraci il suo esemplare numero 1 e lui ci mette nel bowl una Showa Ginrin di oltre 80 cm…
Ci spiega che questo esemplare parteciperà a uno dei più grandi ed importanti koi show di Niigata ed è in lizza per vincere la categoria 80 bu.
Ci complimentiamo con questo allevatore per i suoi esemplari e lo ringraziamo per averci venduto questa koi, con la promessa che gli mostreremo il prossimo anno lo sviluppo che avrà da noi…
Purtoppo si fa buio e l’ultimo allevatore da cui passiamo è Suda che oggi ha effettuato un harvest di nisai.
Questo è uno dei 2 allevatori dell’area di Niigata che produce le koi butterfly di cui abbiamo ancora qualche richiesta da parte dei nostri clienti.
Purtroppo per noi siamo arrivati tardi e non siamo riusciti a trovare le varietà a cui siamo interessati. Proveremo a tornare nei prossimi giorni…
Per oggi è tutto, arrivederci a domani!
QUINTO GIORNO DI SELEZIONE – Venerdì 18/10/19
Finalmente oggi a Nagaoka ci svegliamo col sole!
Infatti dopo qualche giorno grigio a causa del passaggio del tifone Hagibis, sembra essere finalmente arrivata l’alta pressione.
Anche oggi la giornata inizia presto in quanto abbiamo in programma di visitare alcuni allevatori che si trovano in un’area che dista circa 60 minuti dal nostro hotel. Il primo allevatore da cui ci fermiamo è Sekiguchi.
Questo breeder è uno dei top dell’area di Niigata per le Showa, infatti basta dare una rapida occhiata all’interno delle sue vasche per capire subito di cosa stiamo parlando…
Come più volte abbiamo detto in passato e ci teniamo a ribadirlo ancora, qualità da queste parti è sinonimo di prezzo alto e siccome non abbiamo nessuna richiesta per pesci di così alta fascia, a malincuore decidiamo di non selezionare nulla.
L’allevatore successivo a cui facciamo visita è Wada…
Questo allevatore è sempre stato famoso per le sue Asagi e le sue Kujaku ma, negli ultimi tempi, è salito alla ribalta per aver introdotto una nuova varietà ovvero le Kirin (sostanzialmente una Kujaku gialla).
Ed ecco…appena entriamo nella koi farm ce le troviamo subito davanti!
Queste koi di 2 anni sono veramente grosse e questo allevatore, potendone rivendicare la paternità, chiede dei prezzi veramente alti.
Al momento, per avere un pesce così in Italia servono minimo 1500 euro!
Crediamo che sia effettivamente troppo presto per proporre agli appassionati italiani un pesce di qualità media ad un prezzo così elevato.
Da queste parti la durezza dell’acqua è molto bassa, onde per cui per far uscire i colori scuri devo usare, negli impianti filtranti delle vasche, del materiale ricco di calcio tipo i gusci di ostrica…
Visitiamo Satoshi Tanaka.
Da questo allevatore avevamo importato l’anno scorso circa 70 tosai, quindi visto che siamo qui, diamo un’occhiata alle nuove nate…
Decidiamo di rientrare verso l’area di Yamakoshi e lungo la via del ritorno ci fermiamo da Yamaguchi. Questo allevatore è specializzato in Kohaku ma quando arriviamo rimaniamo sbalorditi da quello che vediamo e così cogliamo l’occasione per dire all’allevatore che:
“LE KOI NON VANNO MESSE IN ACQUARIO!”
Anche qui il rapporto qualità-prezzo non ci soddisfa pienamente quindi risaliamo in macchina e dopo qualche centinaio di metri facciamo uno stop da Murata. Anche questo allevatore è specializzato unicamente in Kohaku.
La qualità dei pesci proposti è assolutamente sbalorditiva e cogliamo l’occasione per visionare qualche esemplare…
Lasciamo questo allevatore perché abbiamo appuntamento con Kanno, un allevatore rinomato per le sue Goshiki che avevamo già visitato qualche giorno fa. Purtroppo per noi l’allevatore ci dice che siamo arrivati tardi perché oggi sono passati da lui diversi rivenditori che hanno fatto incetta delle sue koi. In effetti nella vasca non troviamo nulla di interessante…
E’ quasi buio ma ci resta un po’ di tempo per l’immancabile fermata dal nostro amico Maruhiro. Quando arriviamo troviamo alcuni clienti che stanno pescando dei pesci quindi attendiamo pazientemente il nostro turno. Quando iniziamo però arriva Hironori san con 2 camioncini di nuove koi appena raccolta dai mud pond e lui inizia a valurale una ad una e a dividerle pre prezzo gettandole nelle vasche dedicate…
Siamo stati molto fortunati ad essere presenti nel momento dell’arrivo dei nuovi pesci e non perdiamo certo occasione per mettere insieme un bowl con diversi pesci al suo interno tra cui Mukashi Doitsu, Shiro Utsuri, Tancho Kohaku, Sanke, Hi Utsuri Ginrin e una grossa Showa. Purtroppo per noi però non ci sono le condizioni di luce necessarie per poter fare delle foto come si deve, onde per cui decidiamo di ripassare domani mattina per effettuare tutte le operazioni del caso.
Ci vediamo domani! “MATA ASHITA!”
SESTO GIORNO DI SELEZIONE – Sabato 19/10/2019
Ieri ci eravamo lasciati con la selezione effettuata nel tardo pomeriggio da Maruhiro con l’impossibilità di effettuare foto e video. Stamattina la nostra prima priorità è quella di completare il lavoro lasciato in sospeso ieri in modo da poter aggiornare via Facebook ed Instagram i nostri clienti.
Siamo i primi ad arrivare nella koi farm che è ancora vuota, addirittura Hironori e Saori san devono ancora arrivare. Ci mettiamo subito all’opera!
MARUTEN ASAGI GINRIN – MUKASHI/DOITSU – HI UTSURI GINRIN – SHIRO UTSURI
SHUSUI – DOITSU GOLD MUKASHI OGON – KIN KABUTO – SANKE – TANCHO KOHAKU
Vi avevamo anche accennato ieri sera ad un acquisto “importante” che siamo riusciti a strappare a Maruhiro. Il body di questo pesce è veramente possente tant’è che da l’impressione di essere molto più grande della sua reale misura e l’intensità dei colori soprattutto il rosso e il nero la fanno sembrare quasi una doitsu…
SHOWA – Sansai (3 anni) – 55/56 cm
Per farvi capire la stazza che raggiungono i pesci di questo allevatore vi mostriamo questa foto, scattata mentre eravamo lì in attesa di sbrigare alcune pratiche burocratiche. L’allevatore scarica una Asagi da quasi 90 cm!
Dalla koi farm di Hironori, si può godere anche della bellezza, oltre che delle sue koi, anche della natura circostante che a volte regala immagini come questa…
Quando si lavora così intensamente e non si ha sosta, il tempo passa molto velocemente tant’è che non ci si rende mai conto dell’ora e, appena terminiamo da Maruhiro, è già ora di pranzo.
Cerchiamo di fare il più velocemente possibile perché alle 13 abbiamo appuntamento con Manabu san in arte Yamazaki dove puntiamo a selezionare altre koi, in particolar modo butterfly di cui abbiamo diverse richieste. Anche qui non perdiamo tempo e mettiamo insieme questo bowl…
SHIRO UTSURI – BENIGOI/KIN UTSURI/KAWARI GINRIN /PLATINA/GINRIN BUTTERFLY – SHOWA DOITSU – SANKE DOITSU
Ci congediamo da Manabu san dopo questa ennesima selezione presso la sua koi farm e, visto che siamo in zona decidiamo di fermarci da Hirasawa.
Appena entriamo siamo ci buttiamo subito nella mischia (perché da quanta gente c’è nei dintorni della vasche bisogna quasi fare a spallate per passare), ma tuttavia non notiamo nulla di nuovo rispetto ai giorni scorsi nonostante il continuo via vai di camioncini.
Dopo un rapido passaggio da Takatatsu, giungiamo nella koi farm di Yamanaka Oya, allevatore famoso per le sue Ayawakaba o Ki Shusui, Midorigoi e Shiro Utsuri.
Qui in modo molto sorprendente, non troviamo nessuna Ayawakaba o Midorigoi, pesci che sono stati particolarmente apprezzati dai nostri clienti lo scorso anno. Decidiamo quindi di passare da Marusho, allevatore specializzato in Goromo, Kohaku e Kujaku.
Nonostante le sue vasche delle koi più grandi siano veramente ricche di bei pesci, nella fascia delle nisai il rapporto qualità-prezzo non è particolarmente invitante, onde per cui visto anche l’orario decidiamo di tornare verso il nostro hotel.
Lungo la strada però non possiamo non fermarci a scattare qualche foto del panorama di Yamakoshi che, anche col brutto tempo ci lascia sempre a bocca aperta!
Anche per oggi è tutto, domani abbiamo appuntamento di prima mattina da Marudo per visualizzare alcuni bolidi che ci sono stati richiesti da un nostro cliente e poi andremo ancora in giro per le montagne di Niigata alla ricerca di koi sempre più belle! A domani…
SETTIMO GIORNO DI SELEZIONE – Domenica 20/10/19
Oggi qui a Niigata c’è in programma il Nagaoka Koi Show, uno dei più importanti concorsi di bellezza per le koi e molti allevatori sono impegnati nel giudicare gli esemplari presenti quindi molti allevamenti sono chiusi.
Fortunatamente per noi i nostri agenti nei giorni scorsi avevano preso alcuni appuntamenti per noi onde per cui riusciamo a non perdere la giornata e ci avviamo come sempre verso le montagne.
Il primo allevatore che visitiamo è Marudo.
Questo allevatore è molto famoso nell’area per le sue koi monocromatiche come Karashigoi, Chagoi, Mukashi e Yamabuki ma, negli ultimi anni, ha sviluppato una linea di sangue sulle Go Sanke veramente molto interessante tant’è che i suoi migliori pesci hanno vinto svariati premi nei vari concorsi in giro per il mondo.
Nei giorni scorsi avevamo una richiesta importante da parte di un cliente per selezionare un pesce monocromatico doitsu di grandi dimensioni. Iniziamo subito a guardare nella vasca a queste koi dedicata…
Iniziamo a pescare dalla vasca e rimaniamo subito folgorati da questi due esemplari GINRIN di 4 anni di età!
Decidiamo di selezionarne solo quello che per noi è l’esemplare migliori, sicuri che soddisferemo a pieno le richieste del nostro cliente…
DOITSU CHAGOI GINRIN – 4 anni – 69 cm (Femmina)
Non siamo ancora sazi e mettiamo nel bowl un altro esemplare, sempre doitsu ma questa volta normale. Rimaniamo sbalorditi dalla possenza e dalla maestosità di questo esemplare.
Parliamo con l’allevatore e riusciamo a strappargli un prezzo che non possiamo rifiutare…anche questa koi verrà con noi in Italia!
DOITSU CHAGOI – 4 anni – 70 cm (Femmina)
Siamo enormemente soddisfatti di queste koi ma purtroppo ci è voluta tutta la mattina quindi quando usciamo da Marudo è già ora di pranzo.
Cerchiamo di velocizzare le operazioni perché stiamo ancora cercando alcune koi in particolar modo delle Goshiki e decidiamo di tentare la fortuna da Kawakami.
Questo allevatore propone nisai molto grosse, generalmente attorno ai 50 cm tuttavia non visioniamo nulla che fa per noi.
Stiamo cercando ancora delle koi soprattutto Go Sanke doitsu e, dopo un rapido passaggio da Shinoda, decidiamo di cambiare completamente zona ed andare da Takahashi.
Appena entriamo nella koi farm notiamo subito delle koi molto interessanti e quando chiediamo il prezzo all’allevatore, non possiamo fare a meno che mettere insieme un box!
Nisai (2 anni) – 40/45 cm
KOHAKU GINRIN – SHOWA – SHOWA DOITSU – SHOWA GINRIN – SANKE DOITSU
Con questo ultimo box chiudiamo la selezione di questa giornata, sicuri di averci assicurato delle koi dal rapporto qualità-prezzo imbattibile!
Prima però di salutarvi e darvi appuntamento a domani, vogliamo condividere con voi alcune immagini di qualche scorcio giapponese…
A DOMANI!!!
OTTAVO GIORNO DI SELEZIONE – Lunedì 21/10/2019
Inizia oggi la nostra seconda settimana di selezione, che durerà ancora 2 giorni per poi vederci rientrare in Italia.
Abbiamo ancora qualche richiesta dei nostri clienti da soddisfare, onde per cui di prima mattina saliamo in macchina e ci avviamo verso le montagne di Yamakoshi. Visitiamo in serie Aoki Masaki, Tanaka e Maruhide.
Da quest’ultimo allevatore cerchiamo delle Go Sanke doitsu in particolar modo Kohaku, ma non vediamo nulla che fa per noi. Tuttavia negli ultimi 2 anni questo breeder ha iniziato ad allevare anche Kohaku standard di altissima qualità…
La vivacità dei colori, il pattern e la body line di queste koi di soli 2 anni di vita per circa 50 cm di lunghezza ci lasciano a bocca aperta, tuttavia su queste varietà siamo già a posto onde per cui ci dirigiamo verso il prossimo allevatore. Stiamo ancora cercando delle Goshiki con la possibilità di avere anche delle Ginrin e tentiamo il colpo da Koda.
Appena entriamo nella green house delle nisai notiamo subito degli esemplari interessanti e il rapporto qualità-prezzo che cerchiamo è quello giusto. Non ci lasciamo scappare l’occasione e prendiamo in mano il retino!
Questa la nostra selezione…
Nisai (2 anni) – 38/40 cm
TANCHO KOHAKU GINRIN – GOSHIKI GINRIN – SHOWA DOITSU – KIKOSUI – KOHAKU DOITSU
GOSHIKI
Diciamo a Masato Hoshino che stiamo cercando una Goshiki Ginrin di alta qualità e lui ci indica una vasca dove è presente un esemplare che attira subito la nostra attenzione…è amore a prima vista!
GOSHIKI GINRIN – Nisai (2 anni) – 40 cm
Ancora una volta un pezzo pregiato si aggiunge alla nostra selezione e non è ancora finita!
Proviamo a passare anche da Oofuchi da cui eravamo stati il primo giorno di selezione, diamo una rapida occhiata ma le sansai che ci sono non ci convincono a pieno. Arriviamo quindi da Hosokai…
Anche qui la qualità di quello che vediamo non fa per noi quindi decidiamo di rientrare verso la zona dove si concentrano più allevamenti. lungo la strada decidiamo di fare uno stop da Isa.
Questo è un top breeder di Showa, varietà a cui siamo particolarmente attratti, onde per cui decidiamo di dare uno sguardo pur consapevoli che i prezzi richiesti sono assolutamente fuori portata!
Proseguiamo e facciamo visita a Oyaji, Maruhiro e Yamazaki, ma non vediamo nulla di nuovo nelle vasche da cui avevamo selezionato in precedenza. onde per cui facciamo un tentativo da un’altro allevatore della zona. Appena arriviamo notiamo che sta scaricando nuovi pesci onde per cui non ci lasciamo scappare l’occasione e selezioniamo alcuni esemplari molto interessanti. terminiamo il nostro lavoro molto tardi e non c’è il tempo materiale per fare foto e video, torneremo domani per completare tutte le operazioni necessarie e mostrarvi il frutto del nostro lavoro…
MATA ASHITA!
NONO GIORNO DI SELEZIONE – Martedì 22/0/2019
Eccoci purtroppo giunti al nostro ultimo giorno di selezione koi in Giappone di quest’anno. Ci eravamo lasciati ieri sera con una selezione fatta all’ultimo momento da un allevatore che con grande sorpresa ci ha proposto molte varietà e da cui abbiamo potuto selezionare subito appena raccolte dai mud pond. Stamattina non abbiamo perso tempo e siamo andati subito a fare foto e video per completare il lavoro fatto ieri…
Nisai (2 anni) – 35/40 cm
HI UTSURI – TANCHO SHOWA – KIN KI UTSURI/DOITSU – KUJAKU – PLATINA DOITSU
Nisai (2 anni) – 45/50 cm
SORAGOI – AKA MATSUBA – HI UTSURI – ASAGI – CHAGOI
Nisai (2 anni) – 40/50 cm
SORAGOI GINRIN – CHAGOI GINRIN – HI UTSURI – KIN MATSUBA
Stiamo ancora cercando qualche pesche per i nostri clienti e quindi al termine di queste operazioni visitiamo velocemente Shinoda, Tsuna e Yagenji ma non troviamo nulla di quello che stiamo cercando. Da quest’ultimo però non possiamo scattare una foto del panorama che abbiamo davanti…
Nei giorni scorsi avevamo richiesto ad un nostro amico allevatore una particolare koi che stiamo cercando insistentemente da giorni.
Quando tutto sembrava ormai perduto, ecco che ci arriva la chiamata!
Non perdiamo tempo, andiamo subito a prendere questo esemplare…
MUKASHI GINRIN – Nisai (2 anni) – 46 cm
Con questo ultimo gioiello dorato si conclude la nostra selezione annuale in Giappone. Sperando di essere stati ancora una volta di vostro gradimento, vi diamo appuntamento nei nostri impianti per vedere dal vivo queste stupende koi selezionate per VOI!
A presto…
TEAM ZANKOI